Dal 27/10/1976 al 27/10/1983 studente in Medicina e Chirurgia come Allievo ed in seguito Aspirante Ufficiale Medico della Marina Militare Italiana presso l’Università degli studi di Pisa, destinato presso l’Accademia Navale di Livorno.
Dal Gennaio al Marzo 1984 desinato presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile S. Camillo di Roma.
Dal giugno 1984 al 01/04/1986, Capo Servizio Sanitario di Nave Alpino, Fregata della Marina Militare Italiana.
Dal 01/04/1986 al 09/11/1989 Addetto al Reparto di Dermatologia e Venereologia dell’Ospedale Militare di La Spezia.
Dal 10/11/1989 al 02/11/1995 incarico di Capo Reparto Dermatologia e Venereologia presso l’Ospedale Militare di La Spezia e Direttore del Centro Malattie a trasmissione sessuale.
Dal 02/11/1995 al 04/04/1996 Capo Servizio Sanitario di Maricentro la Spezia
Dal 05/04/1996 al 04/12/1996 Medico I° livello dirigenziale fascia B dermosifilopatia presso l’Azienda Ospedaliera SS Antonio e Biagio di Alessandria
Dal 02/06/1997 al 06/08/1997 Medico di I° livello dirigenziale -fascia B- dermosifilopatia incaricato -a tempo pieno- presso Ospedale Civile di Sestri Levante (ASL 4 Tiglio) i
Dal 01/09/1997 ad oggi Dirigente Medico a tempo indeterminato come Vincitore di Concorso per n°1 posto nella branca di Dermosifilopatia, presso l’Azienda Ospedaliera SS Antonio e Biagio di Alessandria
Dal 23/10/2010 Responsabile della SSD -Struttura Semplice Dipartimentale- di “Dermosifilopatia” dell’Ospedale Civile di Alessandria
Durante il periodo di specializzazione in Dermatologia e Venereologia -1986/89-, sono stato destinato presso il “Reparto di dermatologia correttiva” della Clinica Universitaria S. Lazzaro - Le Molinette – di Torino.
Questa destinazione di servizio durante la specializzazione, mi ha introdotto alla chirurgia dermatologica che poi ho sviluppato negli anni avvalendomi della frequentazione presso quella stessa struttura anche dopo la specializzazione e, in seguito, presso il Reparto di Chirurgia Plastica degli Ospedali Riuniti di Bergamo con cui esiste un rapporto di collaborazione consolidato da rapporti di fraterna amicizia. La collaborazione con queste Strutture, non è venuta meno nel corso degli anni.